top of page
FIPSAS LOGO.png
paviapnea_logo_color.png
logo_AA_Refl.png

L'emozione in un respiro..

PAVIAPNEA
Schermata 2020-06-15 alle 22.27.58.png

Photo by Alex St-Jean

Freediver Alessia Zecchini

ATTIVITA'

ATTIVITA'

Tutte le nostre attività hanno come obiettivi l'apprendimento, la pratica e la promozione dell'apnea subacquea in ogni sua forma e a qualsiasi livello, dal principiante all'agonista.

Unisciti a noi.. diventa un apneista!

Clicca sulla locandina per informazioni sul prossimo corso

Copia di CAMPUS+AQUAMORE VOLANTINO CORSO APNEA OPEN.png

SCOPRI LE NOSTRE ATTIVITA'

Sponsored by

logo-Bright-Solutions.png
Copia di CL Costruzioni marchio ESEC + sito (1).png

CHI SIAMO

Siamo una Società Sportiva Dilettantistica non profit iscritta al Registro CONI e affiliata alla Federazione Italiana FIPSAS. 

 

Un punto di riferimento sul territorio di Pavia e provincia per chi vuole apprendere l'arte di trattenere il respiro, nel pieno rispetto degli standard di sicurezza.

CHI SIAMO
agnieszka-DaanVerhoeven03395.jpg

LO STAFF

FRANCESCO PIRRONE 

No%20Limits%2090%20m%20copia-1-1-3_edite

Fondatore di PaviApnea è un apneista pavese medagliato ai Campionati Italiani che ha raggiunto in apnea la profondità di -82 metri in Assetto Costante (CWT), -90 metri in specialità No Limits e la distanza di 181 metri in dinamica orizzontale con monopinna (DYN). 

Atleta tuttora in attività, interpreta questa disciplina come una filosofia di vita in grado di migliorare la sinergia con se stessi, con le altre persone e con l'ambiente in cui viviamo.

Trasmette la sua grande passione attraverso la didattica Apnea Academy e l'agonismo federale FIPSAS/CMAS afferente al CONI. 

Esperto di compensazione (istruttore DAN Equaleasy) e tecniche di respirazione, dal 2017 ha formato oltre 200 apneisti sul territorio di Pavia e provincia.

Dal 2022 fa parte dello staff di Umberto Pelizzari per la formazione dei nuovi istruttori Apnea Academy ed è tecnico Federale di apnea anche per diversamente abili. 

 

FAUSTO FELETTI

Appassionato di pesca in apnea, si immerge da oltre 40 anni. Nel 1982 ha conseguito il primo brevetto istruttore di immersione FIPSAS/CMAS, nel 1998 diventa istruttore APNEA ACADEMY e nel 2002 maestro di immersione Argento FIPSAS.

Nel 2004 è stato premiato dal CONI di Pavia in occasione della Festa dell’Atleta per la promozione dell’immersione in apnea.

Laureato in scienze biologiche, é ricercatore e docente della facoltà di medicina dell’Università di Pavia dove insegna anche farmacologia dello sport nei corsi di laurea in scienze motorie.

feletti%20profilo-1_edited.jpg
IMG_20200705_163317.jpg

ANTONIO PICCINNO

Istruttore Apnea Academy, nato e vissuto nel Salento fino all'età di 25 anni, sassofonista, ha un rapporto istintivo con l’ambiente marino con cui è in contatto sin da piccolo. 

Nel 1998 si trasferisce in Lombardia e inizia a frequentare il mare della Liguria appassionandosi alla pesca in apnea e nel 2019 frequenta i corsi Apnea Academy dell'istruttore Francesco Pirrone, crescendo sul piano tecnico, della consapevolezza e della sicurezza in acqua. 

Nel 2022 diventa istruttore Apnea Academy.

ALESSANDRO SALA

Istruttore Apnea Academy, da sempre sportivo appassionato d’acqua e di mare ha al suo attivo 20 anni di attività subacquea con bombole e più di 200 immersioni in diversi mari del mondo.

Si avvicina all'apnea e alla didattica Apnea Academy nel 2017 dopo aver partecipato ad uno stage con Umberto Pelizzari rimanendo folgorato dall'ampiezza delle sensazioni che gravitano intorno al semplice gesto di trattenere il respiro in acqua e dal modo in cui vede gli apneisti approcciarsi all’elemento liquido.

Nel 2018 conosce Francesco Pirrone e frequenta i suoi corsi apprendendo la tecnica in un ambiente positivo e stimolante, arricchendosi del modo in cui la sua scuola interpreta l’apnea. Nel 2022 diventa istruttore Apnea Academy.

IMG_0070.jpg

I TESSERATI PAVIAPNEA

1

1

8

IMG_2585.heic
IMG_2519.heic
IMG_2663.heic
IMG_5640_edited.jpg