

ALLENAMENTI
Allenati con noi, esplora il tuo potenziale acquatico

In PaviApnea gli allenamenti vengono personalizzati in base alle esigenze di ogni apneista. Studiamo programmi specifici per neobrevettati, agonisti, pescatori subacquei o chiunque voglia semplicemente godersi i benefici dell'apnea "senza aspettative".
PROGRAMMA ALLENAMENTI
La stagione sportiva è suddivisa in trimestri per consentire una pianificazione progressiva ed efficace dell'allenamento ed arrivare preparati all'obiettivo prestabilito.
SETTEMBRE - DICEMBRE
Questo è il periodo in cui effettuiamo una valutazione sullo stato di forma di ogni apneista e pianifichiamo insieme gli obiettivi stagionali.
GENNAIO - APRILE
L'allenamento entra nel vivo e, dopo la pausa natalizia, si effettua una valutazione sullo stato di avanzamento lavori dando rilievo ai feedback ricevuti da ogni apneista. Programmiamo, così, la parte successiva della stagione intervenendo su aspetti dettagliati.
APRILE - MAGGIO - GIUGNO
L'allenamento specifico entra nel vivo e ci aiuterà ad affrontare con serenità eventuali gare in programma ed a vivere con maggiore sicurezza il periodo estivo.
LUGLIO - AGOSTO
In questo periodo la parola d'ordine è "profondità". Sessioni periodiche di allenamento sul cavo ci consentiranno di godere dei benefici di tutto il lavoro svolto in piscina anche nel blu del mare (clicca QUI per saperne di più)
QUANDO
Gli allenamenti si svolgono al mercoledì sera con il seguente programma:
- ore 21.15 ritrovo presso la piscina Campus Aquae di Pavia
- ore 21.20 briefing sulla tabella di allenamento
- ore 21.30 ingresso
- ore 21.40 stretching sul piano vasca
- ore 22.00 ingresso in acqua
- ore 23.00 fine allenamenti
REQUISITI
- 14 anni compiuti all'atto dell'iscrizione
- Possedere la certificazione (o essere iscritti al corso) Apnea Academy livello OPEN o superiore (sono accettate anche certificazioni equivalenti AIDA, FIPSAS, SSI, PADI)
- Certificato medico per attività sportiva agonistica attività subacquee/immersioni in apnea (convezione attiva con Medica Sport Minerva)
- Tessera atleta FIPSAS
- Tessera PaviApnea (€ 35 per l'anno 2022)
- Green Pass necessario per accedere alla piscina (secondo disposizioni di legge)
CHECK DIVE
Se chi possiede una certificazione non rilasciata da PaviApnea, per accedere agli allenamenti è necessario effettuare una check dive (sessione di controllo abilità) della durata di 1,5 h per motivi di sicurezza.
Eventuali sessioni di ripasso successive verranno concordate con l'istruttore.
ATTREZZATURA
APNEA DINAMICA:
- Maschera/Occhialini e tappanaso
- Pinne/pinnette/monopinna
- Mutino da apnea da 1,5 - 3 mm
- Zavorra
- Cronometro/Computer subacqueo
APNEA STATICA:
- Muta da 5 mm
- Maschera/Occhialini e tappanaso
- Cronometro/Computer subacqueo
PROFONDITA'
- Muta da 3/5 mm
- Maschera
- Boccaglio
- Cintura dei pesi + pesi
- Pinne da apnea + eventuali calzari
- Computer subacqueo
- Lanyard di sicurezza
L’attrezzatura non è fornita dall’organizzazione, ogni allievo dovrà avere la propria.