top of page
paviapnea_logo_color.png

CORSO APNEA DEEP

Spostare i propri limiti, consapevolmente.. 

Uscite al mare corso Open
Umberto Pelizzari in risalita
Umberto Pelizzari in apnea statica
Apnea Statica di gruppo
Free Immersione Y-40
Pinneggiata corretta
Profilo pinneggiata corretta
Rana sub
Apnea Statica
Stretching della schiena
Richiamo del diaframma
deep.200x0.jpg

Grazie all’allenamento e all'esperienza acquisita si propone all'allievo di superare con tranquillità e in sicurezza i limiti precedenti. In questo corso l’allievo approfondisce la programmazione dell’allenamento specifico e della preparazione fisica, oltre alle tecniche avanzate di respirazione, compensazione e allenamento mentale.

COMPOSIZIONE DEL CORSO

  • n. 5 lezioni di teoria con argomenti: allenare l'apnea statica, dinamica e la profondità, l'attrezzatura per l'apnea agonistica, fisiologia e anatomia dell'apneista in profondità, pericoli dell'immersione profonda, sicurezza, compensazione consapevole evoluta per la profondità

  • n. 5 esercitazioni pratiche: tecniche di respirazione pranayama, allenamento mentale evoluto e compensazione evoluta per la profondità con EqTool®. 

  • n. 10 sessioni pratiche in piscina: esercizi a corpo libero con elementi destabilizzanti e a coppia, apnea statica e apnea dinamica con tabelle ipercapniche e ipossiche, apnea statica a polmoni vuoti, apnea dinamica stop & go, il recupero attivo 

  • n. 4 sessioni in mare (di cui 1 eventualmente in Y-40®): free immersion profondo, assetto costante con pinne e senza pinne (rana sub), pinneggiare in profondità, assetto costante con statica sul cavo, discese a coppia in sincronia.

DURATA

Il corso ha una durata di 10 settimane, con cadenza mono settimanale, e ogni lezione è composta da una prima parte a secco (teoria o esercitazione) più una seconda parte pratica in acqua.

REQUISITI

  • 18 anni compiuti all'atto dell'iscrizione al corso

  • Possedere la certificazione Advanced Apnea Academy®

  • Certificato medico per attività sportiva agonistica attività subacquee/immersioni in apnea (convezione attiva con Medica Sport Minerva)

  • Essere tesserati PaviApnea (€ 35 per l'anno 2023)

ATTREZZATURA

  • Maschera

  • Snorkel

  • Pinne

  • Muta da 5 mm e mutino da 1.5 mm

  • Calzari

  • Cintura dei pesi

  • Pesi

  • Computer subacqueo/profondimetro

  • Lanyard di sicurezza

L’attrezzatura non è fornita dall’organizzazione, ogni allievo dovrà avere la propria. Si consiglia di attendere la lezione sull'attrezzatura prima di procedere all'acquisto.  

STANDARD PER LA CERTIFICAZIONE

  • 30 metri di profondità in assetto costante con pinne

  • 15 metri di profondità in assetto costante senza pinne (rana subacquea verticale)

  • 3'30" in apnea statica

  • 50 metri in apnea dinamica senza attrezzatura (rana subacquea orizzontale)

  • 75 metri in apnea dinamica con pinne

  • Esame finale: 40 domande, max 8 errori

Per ottenere la certificazione, oltre alle misure di cui sopra, il candidato dovrà dimostrare un profilo adeguato e svolgere tutti gli esercizi in acqua con tranquillità, acquaticità ed una tecnica adeguata al livello del corso. La valutazione di questi parametri verrà effettuata dall'istruttore AA. 

 

COSTO

Il costo del corso è di € 460.

bottom of page