CORSO MONOPINNA
Lo strumento più efficiente in acqua
La monopinna è un attrezzo magico in grado di farci scivolare nell'acqua con agilità e senza sforzo. Proprio come una sirena o un tritone!
COMPOSIZIONE DEL CORSO
-
n. 3 lezioni di teoria con argomenti: panoramica del corso, apnea e storia, attrezzature per l’immersione in apnea, evoluzione, perché la Monopinna, scegliere la monopinna, cenni di fisica, cenni di fisiologia, tecniche di respirazione, tecniche di rilassamento
-
n. 4 esercitazioni pratiche sulla mobilità articolare: stretching semplice, mobilizzazione spalle, mobilizzazione tibio-tarsica, mobilizzazione lombo-sacrale
-
n. 7 sessioni pratiche in piscina: nuoto, esercizi a corpo libero, esercizi con pinne, esercizi con monopinna
-
n. 2 sessioni in Y-40®(facoltativo): provare la monopinna negli ampi spazi della piscina di acqua termale alla temperatura di 33° C.
DURATA
Il corso ha una durata di 7 settimane, con cadenza mono settimanale, e ogni lezione è composta da una prima parte a secco (teoria o esercitazione) più una seconda parte pratica in acqua.
REQUISITI
-
14 anni compiuti all'atto dell'iscrizione al corso
-
Possedere un brevetto di apnea Apnea Academy Open o equivalente o frequentare un corso di apnea
-
Certificato medico per attività sportiva agonistica attività subacquee/immersioni in apnea (convezione attiva con Medica Sport Minerva)
-
Essere tesserati PaviApnea (€ 40 per l'anno 2024)
-
ATTREZZATURA
-
Maschera/occhialini
-
Snorkel frontale
-
Tappanaso
-
Tavoletta
-
Pinnette
-
Mutino da 1.5-2 mm (facoltativo ma consigliato)
-
Monopinna (facoltativa)
L’attrezzatura non è fornita dall’organizzazione, ogni allievo dovrà avere la propria. Si consiglia di attendere la lezione sull'attrezzatura prima di procedere all'acquisto.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il candidato dovrà dimostrare un profilo adeguato e svolgere tutti gli esercizi in acqua con tranquillità, acquaticità ed una tecnica adeguata al livello del corso. La valutazione di questi parametri verrà effettuata dall'istruttore.